Concerto e…..
Siete attesi tutti (portando dolcetti e bevande appropriate) per festeggiare assieme il NATALE!
Il silenzio delle sirene
Mens sana in corpore sano
Giardino Botanico Ore 21
A spasso con Pegaso
Seminario d’Arte Bonsai
Seminario d’Arte Bonsai
Tenuto da Mirko Lasagna
Istruttore d’arte Bonsai
Si svolgera’ in 3 serate: 18, 19 e 20 novembre. Gli allievi avranno a disposizione ciascuno una pianta su cui esercitarsi, che alla fine del corso potra’ essere lasciata al Giardino o portata a casa.
Il seminario e’ preceduto da una presentazione pratica il 4 novembre ore 20,30 al Giardino Botanico (vedere sezione Conferenze), durante la quale saranno raccolte le adesioni. Chi non potesse partecipare e’ pregato di inviare entro il 4 novembre una mail a info@naturaeragazzi.it
I prodotti dell’alveare
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Argomenti:
Il miele: raccolta del nettare e trasformazione
La gelatina reale
Il polline
La propoli
I prodotti dell’alveare nella farmacopea e nella cosmesi antiche e moderne
L’arte dei Bonsai
Ore 20,30, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Chi non potesse partecipare alla serata ma desiderasse partecipare al corso e’ pregato di inviare entro il 4 novembre una mail a info@naturaeragazzi.it
La vita delle api

Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Argomenti: Le tre caste: regina operaie e fuchi; La vita dell’alveare nei vari periodi dell’anno; Il linguaggio delle api: le danze e i loro significati; La sciamatura.
Erbe d’autunno
Relatrici: D.ssa Paola Benzi, Naturopata e Counselor e
Ilde Ferraris Aimone, giardiniera e ricercatrice.
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Corso di Guida del Giardino
Il corso si compone di 4 lezione in aula, presso il Giardino Botanico, alle ore 21, piu’ una o piu’ “uscite” pratiche successive. Saranno date le competenze minime per poter guidare i visitatori (in particolare le scolaresche in vista) nel Giardino.
Il cielo di notte
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Guinness
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Il cielo
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Metodi di coltivazione
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Strategie evolutive
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Dove finiscono le parole ….
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Seminare parole
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Georisorse
Le sostanze minerali e il loro ruolo nella società
Relatore: Prof. Roberto Cabella
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Forme geometriche

Forme geometriche, Natura e un pizzico di Matematica
Relatore: Prof. Vittoria Gianuzzi
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Hobby e viaggi

Dinosauri in Patagonia
Relatore: Dott. Aldo De Faveri
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Un buon contadino pianta sempre 3 semi
Qualità della vita
Relatore: Dott. Roberto Peracchio
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
I rettili
Relatore: Associazione Tartamondo
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
I cavalli
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Storia dei giardini
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Leggende metropolitane
Relatore: Dott. Agostino Bertoglio
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
L’uomo e i pappagalli
Relatore: Dott. Gianni Ravazzi
Presidente dell’Associazione Upupa
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti
Giardini giapponesi e arte dei bonsai
Relatore: Mirko Lasagna
Maestro Nippo di Bonsai
Ore 21, presso il Giardino Botanico Dina Bellotti